Skip to main content

Traghetti di Amsterdam: La Guida Completa

Amsterdam con i suoi canali e la sua cultura, è come uno scrigno ricco di tesori per i turisti.

Andare su un traghetto ed attraversare le acque dei fiumi olandesi è un’esperienza che solo lei può offrire.

Ecco perché in questa guida ti aiuteremo a pianificare ogni dettaglio del tuo viaggio in traghetto qui.

Traghetto Amsterdam

Come prenotare un traghetto per Amsterdam

  • Scegli Il Piano Ideale: Confronta le varie opzioni disponibili. Considera la durata di viaggio, il costo, i servizi presenti a bordo e scegli quello che combacia alla perfezione con il tuo itinerario.

  • Pianifica Online: Utilizza le varie piattaforme online per confrontare costi e tempi dei traghetti. In questo modo sarà più facile trovare l’opzione più conveniente per te

  • Definisci il Periodo Migliore: La scelta del momento in cui partire è fondamentale. Se hai uno spazio di date più ampio in cui scegliere, è meglio

  • Prenota: Una volta che hai tutto il necessario, puoi procedere e prenotare. Nella maggior parte dei casi, riceverai il biglietto virtuale al tuo indirizzo email o sull’app di prenotazione

Traghetto Amsterdam: FAQ

Le migliori rotte per Amsterdam

  • Da Newcastle con DFDS Seaways: Immergiti in un viaggio attraverso il Mare del Nord verso Amsterdam. Le cabine sono comode ed il viaggio è molto tranquillo.

  • Da Harwich con Stena Line: Ci sono molti collegamenti giornalieri con questa compagnia che rendono il viaggio verso l’Olanda molto semplice. Comodo ed affidabile.

  • Da Immingham con P&O Ferries: Compagnia che offre una grande varietà di servizi adatti a qualsiasi tipologia di viaggiatore. Comoda la possibilità di poter imbarcare auto o il tuo mezzo personale

Se però vuoi goderti qualcosa di veramente unico e che sicuramente ti affascinerà, ti consiglio di prenotare una crociera sui canali di Amsterdam, si tratta di qualcosa a cui non puoi assolutamente rinunciare.

Consigli per il tuo viaggio in traghetto

  • Porta con te l’essenziale: Porta con te tutto ciò che ti serve per il viaggio: documenti di identità, biglietti per l’imbarco ed i bagagli per il soggiorno.

  • Arrivo al Porto e Check-In: Assicurati di avere a portata di mano tutte le informazioni necessarie per l’imbarco. Un arrivo in orario ed un check-in senza intoppi sono fondamentali per iniziare il viaggio nel modo migliore

  • Imbarco e Sbarco: Segui attentamente le istruzioni del personale di bordo sia durante l’imbarco che durante lo sbarco. In questo modo l’operazione sarà facile e non ci saranno perdite di tempo

  • Servizi a bordo: Molte compagnie di viaggio offrono diversi servizi per rendere la traversata il più comodo possibile. Piccoli ristoranti e zone relax renderanno il viaggio per niente stressante

  • Passare il tempo durante il viaggio: La traversata è il momento perfetto per rilassarsi e godersi il viaggio. In questo momento puoi leggere un libro, ammirare il paesaggio o conoscere altri viaggiatori che vanno ad Amsterdam. Il viaggio è importante quanto la destinazione

Guida Pratica per i Turisti sui Traghetti ad Amsterdam

  • Acquisto dei biglietti per traghetti

    Compra i biglietti in anticipo (che sia online o all’imbarco). Le opzioni di viaggio sono molte e soddisfano le esigenze di tutti i viaggiatori

  • Sul traghetto

    Per godere al massimo di questa esperienza di viaggio, è importante rispettare le regole di comportamento a bordo. Un piccolo esempio: approfitta e fai un giro turistico del porto prendendo il traghetto per l’ex cantiere navale NDSM. Questa zona – ora rinnovata – ti offrirà un colpo d’occhio sul paesaggio urbano di Amsterdam

  • Vivi il Traghetto come i Locali

    I traghetti ad Amsterdam li usano sia i residenti che i turisti, poiché permettono di spostarsi con facilità ed offrono un’occasione per rilassarsi e riscoprire la città